NEL PARCO DEL TICINO è STRAGE DI API:
CENTINAIA DI MIGLIAIA DI INSETTI AVVELENATI, SI SOSPETTA UNA MOLECOLA KILLER USATA PER LA SEMINA DEL MAIS.
Sul quotidiano La Prealpina (17/04/14) Bruno Baschirotto spiega che in una settimana il numero delle api si è più che dimezzato. La strage è cominciata quando i contadini hanno iniziato a trattare la semina del mais.
Il sospetto è che questo possa essere più di una semplice coincidenza, e che l'avvelenamento sia stato causato dalle sostanze chimiche usate in agricoltura.
In passato si era già presentato questo problema, l'Unione Europea aveva messo al bando alcuni di questi prodotti.
A restare avvelenate sono proprio le api bottinatrici, perchè stordite dal veleno perdono l'orientamento e non riescono più a rientrare. Il risultato è che le famiglie di api si stanno spopolando.
Aspettando il risultato delle analisi delle api e del mais, non è detto però che si riesca a trovare traccia del veleno, in quanto la molecola sospettata è estremamente volatile.
Mettere un freno alla strage non è semplice.
Speriamo si possa risolvere al meglio questo problema che danneggia sicuramente anche l'uomo.
FIERE E MERCATINI IN PROGRAMMA:
20 ottobre: FIERA DELL'AGRICOLTURA , piazza tricolore, Bienate
9-10-11 novembre: FIERA DI SAN MARTINO, Inveruno
8 dicembre: MERCATINO DI NATALE, piazza sant'Ambrogio, Vanzaghello
15 dicembre: MERCATINO DI NATALE, via Diaz, Bienate